La disfunzione erettile (DE) è una condizione clinica che influisce significativamente sulla qualità della vita degli uomini e dei loro partner. È definita come l’incapacità persistente di raggiungere o mantenere un’erezione sufficiente per un rapporto sessuale soddisfacente. La DE può essere causata da fattori fisici, psicologici o una combinazione di entrambi, ed è spesso associata a condizioni come l’andropausa, il diabete, le malattie cardiovascolari, l’obesità, e la depressione. Inoltre, può essere una conseguenza di interventi chirurgici come la prostatectomia o di trattamenti per il cancro. La chirurgia andrologica svolge un ruolo fondamentale nel trattamento avanzato della disfunzione erettile, includendo procedure come la chirurgia protesica, la ricostruzione del pene, la chirurgia uretrale e la chirurgia oncologica genitale.
Un importante evento scientifico, il 2nd Turin Advanced Course of Reconstructive Urology svoltosi l’8 e il 9 giugno 2017, ha riunito esperti mondiali nel campo dell’andrologia e della robotica per discutere di innovazioni nella chirurgia ricostruttiva. Durante il corso, sono state affrontate tematiche all’avanguardia, come l’impianto di protesi peniene, la ricostruzione uretrale, e gli approcci chirurgici per il trattamento delle neoplasie genitali. L’evento ha evidenziato l’importanza di un approccio multidisciplinare per migliorare i risultati clinici e offrire nuove speranze ai pazienti.
Errore: Modulo di contatto non trovato.