La circoncisione è una procedura chirurgica comune, spesso eseguita per motivi medici, culturali o religiosi. Nel caso di bambini, questa operazione richiede particolare attenzione e competenza, soprattutto quando si presentano complicazioni come le sinechie aderenziali. Il Prof. Gabriele Antonini, urologo e andrologo di fama internazionale, opera presso il Dipartimento di Urologia “U. Bracci” della Sapienza Università di Roma, dove si occupa di casi complessi, tra cui la circoncisione e la rimozione di sinechie in pazienti pediatrici.
Le sinechie aderenziali sono una condizione in cui il prepuzio risulta parzialmente o completamente fuso al glande, impedendone il normale scorrimento. Questa condizione può causare infezioni, irritazioni e difficoltà nell’igiene intima. Nei bambini, le sinechie sono spesso congenite e possono risolversi spontaneamente con la crescita. Tuttavia, in alcuni casi, è necessario un intervento chirurgico per prevenire complicazioni a lungo termine.
Il Prof. Antonini utilizza tecniche all’avanguardia per garantire la massima precisione e sicurezza durante l’intervento. La procedura inizia con un’attenta valutazione pre-operatoria, durante la quale vengono esaminati l’anatomia del paziente e le eventuali condizioni mediche preesistenti. Successivamente, viene eseguita l’anestesia locale o generale, a seconda dell’età del bambino e della complessità del caso.
Durante l’intervento, il Prof. Antonini rimuove le aderenze con strumenti microchirurgici, preservando la struttura del glande e del prepuzio. La circoncisione viene eseguita con tecniche mininvasive, riducendo al minimo il rischio di sanguinamento e garantendo una rapida guarigione. Dopo l’operazione, vengono fornite ai genitori istruzioni dettagliate per la cura post-operatoria, inclusa l’igiene della zona interessata e la gestione del dolore.
Il Dipartimento di Urologia “U. Bracci” è rinomato per la sua eccellenza nella ricerca e nella pratica clinica. Grazie a un team multidisciplinare e a tecnologie avanzate, il Prof. Antonini e i suoi colleghi offrono trattamenti personalizzati per pazienti di tutte le età. La loro esperienza nel campo della chirurgia pediatrica li rende un punto di riferimento per famiglie e professionisti del settore.
Gli interventi chirurgici che vedete in questo video sono stati eseguiti dal Prof. Gabriele Antonini. Alcune di queste immagini, destinate a un pubblico medico e a scopi educativi, potrebbero risultare intense per chi non è abituato a scene chirurgiche.
Errore: Modulo di contatto non trovato.