Revisione di circoncisione con ricostruzione del solco balanico

La circoncisione è una procedura chirurgica che prevede la rimozione del prepuzio, la pelle che ricopre la testa del pene. Questo intervento può essere eseguito per motivi medici, religiosi o culturali. Tuttavia, in alcuni casi, la circoncisione può non dare i risultati desiderati o causare complicanze, richiedendo una revisione chirurgica per correggere eventuali problemi.

Uno dei problemi più comuni dopo una circoncisione mal riuscita è la formazione di aderenze, un’errata cicatrizzazione o un solco balanico poco definito. Il solco balanico è la depressione anatomica che separa il glande dal corpo del pene, e la sua corretta conformazione è importante sia per l’estetica sia per la funzionalità.

Il Prof. Gabriele Antonini, esperto in chirurgia andrologica, ha eseguito un intervento di revisione su un paziente con una precedente circoncisione fallita. Il paziente presentava un’alterazione significativa del solco balanico, che comprometteva sia l’aspetto estetico sia il comfort. L’obiettivo della revisione era ripristinare la normale anatomia del pene, migliorando la definizione del solco balanico e correggendo eventuali irregolarità cicatriziali.

L’intervento è stato eseguito in anestesia locale, con un’attenta dissezione dei tessuti per rimuovere le aderenze e modellare il solco balanico. Sono state applicate tecniche microchirurgiche per garantire un risultato naturale e ridurre al minimo il rischio di nuove complicanze. Il paziente ha potuto tornare alle normali attività quotidiane dopo pochi giorni, con un recupero completo previsto nell’arco di alcune settimane.

(Visited 1 times, 1 visits today)

You might be interested in