L’induratio penis, anche conosciuta come malattia di Peyronie, è una condizione clinica caratterizzata dalla formazione di placche fibrose all’interno del pene, che causa deformità, dolore e difficoltà nelle funzioni sessuali. Sebbene il trattamento iniziale possa essere conservativo (terapia farmacologica, trazione peniena, onde d’urto), nei casi gravi o refrattari a tali terapie, l’impianto protesico rappresenta un’opzione altamente efficace e risolutiva.
Il trattamento con impianto protesico tricomponente è una delle soluzioni più avanzate per i pazienti con disfunzione erettile e induratio penis. Questo tipo di impianto è composto da tre componenti principali: il cilindro gonfiabile, la pompa e il serbatoio. Il cilindro gonfiabile viene inserito all’interno dei corpi cavernosi del pene, mentre la pompa è posizionata nello scroto e il serbatoio è impiantato nell’addome. La pompa consente al paziente di gonfiare i cilindri quando desidera avere un’erezione, ripristinando così la funzione sessuale in modo naturale e discreto.
Il trattamento chirurgico dell’induratio penis con impianto protesico tricomponente è altamente indicato in pazienti che presentano una deformità significativa, dolore persistente o difficoltà nella penetrazione sessuale. La chirurgia richiede una valutazione approfondita da parte dell’urologo, che deve considerare la salute generale del paziente, la severità della malattia e la qualità della sua vita sessuale.
Un aspetto innovativo del trattamento è l’introduzione della manovra di scratch. Questo procedimento viene eseguito durante l’intervento chirurgico per migliorare la funzionalità dell’impianto e correggere eventuali deformità residue nel pene. La manovra consiste in un’accurata manipolazione dei tessuti penieni per stimolare il processo di rilascio delle placche fibrose, migliorando così l’efficacia dell’impianto protesico. Sebbene la manovra di scratch non sia sempre necessaria, viene spesso eseguita per garantire un risultato estetico e funzionale ottimale.
Il Dipartimento di Scienze Ginecologico-Ostetriche e Scienze Urologiche dell’Università di Roma La Sapienza, sotto la direzione del Prof. V. Gentile, è da tempo coinvolto nella ricerca e nell’implementazione di tecniche chirurgiche avanzate per il trattamento delle disfunzioni sessuali e delle malattie urologiche. La collaborazione con strutture internazionali come il Coral Gables Hospital in Florida, USA, diretto dal rinomato urologo Paul E. Perito, ha permesso di arricchire il panorama terapeutico con approcci moderni e innovativi, contribuendo al miglioramento delle tecniche chirurgiche e alla formazione di specialisti altamente qualificati.
Il trattamento con impianto protesico tricomponente ha dimostrato di offrire significativi benefici per i pazienti con induratio penis, migliorando non solo la funzione sessuale ma anche la qualità della vita generale. I pazienti che si sottopongono a questa chirurgia riportano elevati livelli di soddisfazione e un miglioramento tangibile della loro vita sessuale e relazionale.
Errore: Modulo di contatto non trovato.